Chi sono

Giornalista, atleta, rompipalle professionista.

“Reporter top con quel tocco di pop”, mi ha definito una volta una collega. E io in questa descrizione mi ci ritrovo.

Classe 1991, maturità classica. Mi avvicino al giornalismo prima di diplomarmi, come stagista per Il Cittadino di Monza e Brianza. Poi cinque anni di Filosofia e Bioetica all’Università Vita-Salute San Raffaele e praticante alla Scuola di giornalismo “Walter Tobagi” di Milano. Giornalista professionista dal 2019.

Sono stata inviata da Milano per The Post Internazionale e redattrice per D.it, il portale femminile di Repubblica. Ho scritto per Il Fatto Quotidiano e Euractiv Italia. Ho lavorato per Radio Monte Carlo quando ancora aveva una redazione News. Amo la radio perché la voce arriva dove le gambe non arrivano.

Ora on air ogni domenica dalle 21 su Radio Popolare con Agitanti, il magazine paralimpico per gente che muove mente, corpo e spirito. Da qualche anno voce delle News della notte, l’ultimo spazio d’informazione e approfondimento giornalistico della giornata. Ho un assegno di ricerca con l’Università Statale di Milano come assistente editoriale per NaspRead.eu, progetto di divulgazione scientifica perché le ultime novità in fatto di Scienze sociali e politiche arrivino anche ai non addetti ai lavori.

Testarda, ma sempre sorridente. Parlo molto e ascolto anche di più. Appartengo a quella “generazione Erasmus” che si sente cittadina del mondo. Oro italiano per la Federazione italiana nuoto paralimpico (classi S5, SB4) a Fabriano 2022. Amo lo stile e le acque libere. Ranista per espiare i miei peccati, ma pare mi riesca abbastanza bene. Mi riordino le idee in piscina o a teatro (delle volte in platea, altre volte sul palco).

Portatrice sana di punto di vista.

“Puoi arrivare secondo, ma non sarai mai secondario”.

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora